La casa dei Diritti
La Casa dei Diritti del Comune di Milano viene istituita nel contesto della Direzione Politiche Sociali come unità operativa nell’inverno 2013 e viene inaugurata il 14 Dicembre 2013 nel contesto del Forum delle Politiche Sociali. Lo scopo è quello di creare un “Laboratorio di pratiche sociali e civili” sui diritti che coniuga servizi tradizionali, sportelli informativi e nuove offerte ed opportunità.
Servizi e Sportelli
La Casa dei Diritti comprende un’attività diretta al pubblico che si articola in servizi e sportelli. I servizi dell’Amministrazione comunale (contrasto alla violenza di genere ed al maltrattamento domestico e contrasto alla tratta di esseri umani e protezione delle vittime) sono gestiti dall’Unità di Coordinamento Emergenze Sociali – Casa dei Diritti in collaborazione con reti di soggetti pubblici e privati, partner attuatori del progetto condiviso.
Gli Intrusi
Sul tema dei diritti, l’Associazione Amici della Casa dei Diritti da due anni porta avanti una pubblicazione online chiamata “Gli Intrusi”. Il nome nasce da una metafora che Massimo Recalcati ha portato al primo compleanno della Casa dei Diritti riprendendo il filosofo Jean Luc Nancy.


Salone F. Bomprezzi
Casa dei Diritti è anche casa tua! Per il tuo evento richiedi l'uso della sala

Mlunedì | Tmartedì | Wmercoledì | Tgiovedì | Fvenerdì | Ssabato | Sdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
2828 gennaio 2019 | 2929 gennaio 2019 | 3030 gennaio 2019 | 3131 gennaio 2019 | 11 febbraio 2019 | 22 febbraio 2019 | 33 febbraio 2019 |
44 febbraio 2019 | 55 febbraio 2019 | 66 febbraio 2019 | 77 febbraio 2019 | 88 febbraio 2019 | 99 febbraio 2019 | 1010 febbraio 2019 |
1111 febbraio 2019 | 1212 febbraio 2019 | 1313 febbraio 2019 | 1414 febbraio 2019 | 1515 febbraio 2019 | 1616 febbraio 2019 | 1717 febbraio 2019 |
1818 febbraio 2019 | 1919 febbraio 2019 | 2020 febbraio 2019 | 2121 febbraio 2019 | 2222 febbraio 2019 | 2323 febbraio 2019 | 2424 febbraio 2019 |
2525 febbraio 2019 | 2626 febbraio 2019 | 2727 febbraio 2019 | 2828 febbraio 2019 | 11 marzo 2019 | 22 marzo 2019 | 33 marzo 2019 |

-
Transgender Day of Remembrance: a che punto è la consapevolezza?
-
Il paternalismo che impedisce alle ragazze di essere persone
-
Giornata internazionale contro la violenza domestica, anno 2018
-
Quando la condivisione di un “no” combatte la violenza
-
“Vi auguro di essere disubbidienti” Tra giusto e legale da Antigone a Mimmo Lucano
-
Quando è morto Stefano Cucchi…
-
Le leggi antimafia contro gli stalkers
-
Aborto: il diritto all’autodeterminazione della donna è ancora una chimera
-
Radical chic o no. La cultura ha il diritto di essere ricca?
-
Medicine per essere Superman

Chi siamo

Sostieni i diritti umani a Milano. Fai una donazione!
IBAN: IT96 P 03599 01899 050188529046
Referenti

Roberta Cacioppo
Sportelli
Ginaluca Trezzi
Progettazione
Mauro Grimoldi
Coordinamento